Francesco
Ladi

FORMAZIONE
- Liceo Scientifico
M.Massimo di Roma e facoltà di fisica all'università di Roma II.
- Studio dell'organo
classico col maestro Mario Scapin.
SPETTACOLI
TEATRALI come attore
Compagnia
"ss. Pietro e Paolo" con Raffaele Petrone
- "Il Povero Piero" (Osvaldo, voce)
- "Atti unici di Chechov e Feydeau"
- "Il viaggio di Celestino" (il professor limone)
- "Sketches" (ruoli vari e musiche originali)
Compagnia
di Nino De Tollis e Marina Faggi
- 1992 "La scoperta dell'America" di
C. Pascarella ('o professore)
- 1992 "Antigone" di Sofocle (guardia, coro)
"Il
brigantino" di Anna Grazia Mazzone Paolucci
- 1993 “Sei personaggi in cerca
d'amore”
- 1994 “Tre giorni a Marrakech ” (postino, suono e luci)
- 1995 “Attenti a quei quattro” (Lucio)
- 1996 “La casetta in Canada era una stalla” (Rolando, suono e
luci)
- 1997 “Niente te' siamo inglesi ”
- 1998 “Senza lilleri non si lallera” (er cerusico)
- 1998 “Ho finito... fucilatemi!”
- 1999 “Il signore è suonato?”
- 1999 “Misto senza cioccolato”, presentato all'Estate Romana 1999
- 2001 “Puoi uscire dal bagno papà, non mi sposo più ” (zia
Wally)
- 2004 “Penne all'arrabbiata” (sposo, suono e luci)
- 2005 “Un angelo blu di Prussia” (Matisse, suono e luci)
- 2006 "Te lo do' io il musical" (Tony, suono e luci,
montaggio
video)
"I
Paroikus"
- Musical "Verso la resurrezione e la
vita" (Simone lo zelota)
"I
giullari"
- 1995 "Per favore non toccate le
vecchiette" (Roger Debrì)
- 1998 "Odissea" (Messo, Tiresia, Eumeo)
- 2013 "Me pari tu'zio" (Fabris)
- 2016-17 "I romani sono belli" (cardinale, usuraio, questore)
Vincitore del premio come "miglior attore non protagonista" nella
30a
edizione della rassegna "Tuttinscena 2016".
- 2018 "King, Soldatino e D'Artagnan" (truffatore e giudice)
- 2019 "Si può fare" (Abelardo)
"Non Solo Attori"
- 2021 "E vissero tutti cretini e contenti" (il pastore Lanacov)
Compagnia
"Spirito Santo alla Ferratella"
- 1994 "Benvenuto fratello" (don
Tommaso)
- 1994 "Ricordando l'estate" (personaggi vari)
- 1995 "Stregato dall'amore" (moro, Franco, Cupido)
- 1996-98 "La vera storia di Quinto er sediaro" (regia, Gnecco,
musiche, suono e luci)
- 2004 "Non te li puoi portare appresso" (Il signor Kirby)
- 2004 "Canto di Natale" (fantasma del Natale presente)
- 2005 "Promessi sposi" (l'innominato)
- 2005 "Se fosse davvero Natale" (Giovanni Rapa)
- 2006 "Il povero Piero" (Piero)
- 2008 "Caviale e lenticchie" (don Salvatore)
- 2010-11 "Non è vero ma ci credo" (Malvurio)
- 2011-12 "L'importanza di chiamarsi Johnsonn" (Emerald Johnsonn)
- 2012 "Ninotchka" (cameriere)
- 2013 "40 ma non li dimostra" (Bebè)
- 2016 "Quei figuri di tanti anni fa" (Scamuso)
Associazione
Sperimentiamo
- 2011 "Avere 16 anni" (buttafuori)
- 2012 "Aggiungi un posto a tavola" (Dio)
Compagnia
"Il Palcoscenico"
- 2006-08, 14-16 "Il diario di Anna
Frank"
(Sig. Kraler, Sig. Dussel)
- 2006-08, 12-14, 17-18 "Le avventure di Calandrino" (Calandrino)
- 2006-07 "Cappuccetto rosso" (Mago Merlino)
- 2008-10, 12-14, 17-18 "Le avventure di Pinocchio" (Geppetto,
mangiafoco, il
postiglione del paese dei balocchi)
- 2008-10, 12-14, 17-18 "La leggenda di Robin Hood" (Sir Biss)
- 2007-09 "Don Camillo e l'onorevole Peppone" (Il brusco)
- 2009-10 "Folli, sempre folli, fortissimamente folli" (il dottore)
- 2010-11 "C'è sempre qualcuno che veglia su di te" (l'angioletto)
- 2009-11, 14-16 "Il mago di Oz" (strega del nord, strega
dell'ovest, guardia,
mago di Oz)
- 2010-13 "Il barbiere di Siviglia" (Don Basilio)
- 2011-12 "Un curioso accidente" (Guascogna, Monsieur Riccardo)
- 2011-14 "La Giara" e "La Patente" (mulattiere, Zì Dima, giudice)
- 2011-13 "Storie di re Mida" (Sileno,
ciambellano)
- 2014-16 "I vestiti nuovi dell'Imperatore" (Il ciambellano)
- 2014-16 "L'elisir d'amore del dottor Dulcamara" (Il sergente
Belcore)
- 2014-16 "Scherzando con Checov"
(“Un nome equino” l'amministratore,
“La domanda di matrimonio” il pretendente e “L’anniversario”
il contabile)
- 2016-17 "La lampada di Aladino" (Genio)
- 2016-18 "Le fatiche di Ercole" (Zeus, cittadino, capo dei Bruti)
- 2017-19 "’15-’18: Storie della Grande Guerra" ("Il soldato più
famoso" e "La casa della speranza") (sergente)
- 2017-19 "Fosse Ardeatine: cinque italiani per nessun tedesco" (Don
Pietro Pappagallo)
- 2018-19 "La spada nella roccia" (mago
Merlino)
Ed inoltre:
- Musiche
originali in "Fiori d'acciaio" con la regia di Alessia Abacot, "Quinto
er sediaro" (Spirito Santo alla Ferratella), "sketches" (ss. Pietro e
Paolo). Elaborazione musicale del Musical "Giuseppe il sognatore" dei
Paroikus. Registrazione e creazione tracce musicali per spettacoli
teatrali.
- Varie partecipazioni a corali e gruppi musicali tra cui il
coro “Giovani Verso Assisi”, il coro della Diocesi di Roma
(M° Marco Frisina), il coro "Going Gospel" (M° Giacomo
Dell'Orso), il gruppo musicale "kerigma".
- Partecipazione nel
2012 alla trasmissione di canale 5 "forum" come contendente.
- Progettazione e realizzazione di scenografie originali per spettacoli
teatrali.
- Riprese e montaggi video per spettacoli teatrali.
- Tecnico suono, luci e scene.