Pina Bellano
FORMAZIONE
2017: Workshop
“Palestra dell’attore” con Elio Germano con “Artisti 7607”
Giugno 2016: Workshop “Il potere dell’attore” Ivana Chubbuck;
Luglio 2015: seminario con Dominique De Fazio;
Luglio 2013: laboratorio intensivo con regista Massimiliano Bruno.
Luglio 2012: workshop presso il centro sperimentale di Cinematografia
di Roma con Mirella Bordoni.
Ottobre 2011-Maggio 2012: laboratorio di recitazione presso “ La
Bottega dell’Attore” di Foggia.
Febbraio 2012: Workshop di recitazione cinema e televisione con la
regista Monica Massa.
Luglio 2011: Workshop di preparazione ai provini con
Claudia Marotti e Barbara Giordani.
Maggio 2009: diploma con la scuola di recitazione della compagnia
teatrale Il Palcoscenico (metodo Stanislavskij, canto e teatro danza).
Gennaio 2005- Luglio 2006: diploma presso la scuola “Attori ed esperti
in pratiche di doppiaggio” organizzato dalla regione Lazio con i
docenti: Patrizia la Fonte, Roberto Bencivenga, Daniela Bracci, Teo
Bellia e Valerio Sacco.
Ottobre 2005-2006: laboratorio teatrale “metodo Strasberg” tenuto da
Viviana Di Bert presso il teatro Argot di Roma.
Ottobre 2001: Workshop di recitazione cinematografica con Sergio Rubini.
Laboratorio presso il Teatro Ateneo dell’Università degli Studi di Roma
“La Sapienza”.
Laboratorio teatrale di Biomeccanica tenuto da Giancarlo Fares.
Laurea in Lettere
Moderne V.O.,
indirizzo cinematografico, presso l’Università degli Studi
di Roma “La Sapienza”.
TEATRO
2017-2018: “Pomeriggio d’urto. La tv
logora chi non la fa” regia: Annamaria Di Pinto
2017-2018: “Robin Hood” regia:
Roberto Bencivenga
2017: “Qui si (s)fa l’Italia. Reading
d’amore e d’anarchia, politicamente scorretto” di e con Pina
Bellano
Dicembre 2016: “Allegra ma non troppo”
regia: Pina Bellano
Ottobre 2016: “L’importanza di essere
Franco” regia: Roberto Bencivenga
Ottobre 2016: “Le Fatiche di Ercole”
regia: Roberto Bencivenga
Marzo 2016: “Storie di Donne”
regia: Roberto Bencivenga
Ottobre 2014: “2LL” regia:
Antonio Melissa;
Luglio 2014: “Non è colpa mia se sono
nata donna” regia: Pina Bellano;
Ottobre 2013: “Fiumi di parole”
regia: Massimiliano Bruno
2013: spettacolo teatrale “Mondo rosa”:
regia di Duska Disconti.
2011: spettacolo teatrale “Faust
l’alchimista” (Margherita), regia: Nico Salatino.
2010-13: spettacolo teatrale “Roma-Auschwitz andata e ritorno”
(Settimia), di Roberto Bencivenga.
2009: spettacolo teatrale “I dialoghi
delle carmelitane” (La priora), regia: Daniela Bracci.
2009: spettacolo teatrale “Folli,
sempre folli, fortissimamente folli” (Hilde Schultz), regia :
Roberto Bencivenga.
2009: spettacolo teatrale “La bella addormentata” (la fata
scordarella), di
Roberto Bencivenga.
2009 : spettacolo teatrale “Due
dozzine di rose scarlatte” (Rosina), regia: Roberto Bencivenga.
2008: spettacolo teatrale “Le
avventure di Pinocchio” (gatto e grillo parlante), di Roberto
Bencivenga.
2008: spettacolo teatrale ”Le troiane”
(Atena e Andromaca), per la regia di Daniela Bracci.
2008: spettacolo teatrale ”Il
giornalino di Gian Burrasca” (Zia Bettina e Gertrude), di
Roberto Bencivenga.
2006: voce narrante nella rappresentazione medievale di San Buono (CH).
2006: spettacolo teatrale “Prove
aperte
sull’amore” (la prostituta), per la regia di Viviana Di Bert
presso il teatro Argot di Roma.
2006: letture di testi classici (Virgilio, Catullo, Orazio) presso il
sito archeologico Auditorium di Mecenate in Roma.
CINEMA
Ottobre 2016: “Beata ignoranza” regia: Massimiliano
Bruno
Novembre 2015: “L’esodo” regia:
Ciro Formisano
Aprile 2014: “Cloro”di Lamberto
Sanfelice, film in concorso al Sundance film Festival e al Festival
internazionale del cinema di Berlino;
Luglio 2012: “Nicola lo scienziato”
ruolo:” professoressa di matematica” regia: Mario Bucci, cortometraggio.
Giugno 2006: “Rimozione forzata”
ruolo: “ L’innamorata” regia: Patrizia la Fonte, cortometraggio.
Aprile 2005: “Enzz” ruolo: “ La
bibliotecaria” regia: Gianluca Testa, cortometraggio.
Marzo 2001: ”EROMA” ruolo” La
parrucchiera” regia: Sara Paolini, cortometraggio.
TELEVISIONE
Novembre 2009: “Il
peccato e la vergogna”
2008: “Raccontami
2”
Novembre 2008: ” Caterina e le sue figlie 3”
Dicembre 2005: “ Incantesimo 8”
WEB-SERIES
Agosto 2015: “Tiger la serie”;
DIDATTICA
2008: laboratorio di
lettura
creativa per bambini delle scuole primarie presso il centro diurno di
Furci e San Buono(Ch).
2002-2003: recensioni di opere cinematografiche e letterarie
sulle testate on line di cinema e
letteratura "Frame on line" e "L’Isola del Tesoro".
1999-2009: corsi di Intendimento del linguaggio cinematografico, con
particolare attenzione a Bresson, Garrone, Kim Ki-duk, Rohmer, Fellini,
Trouffaut, Buñuel, Antonioni, Bergaman, Almodovar, Kubrik, presso il
circolo culturale Unione Coscienza di Roma.